La Vena del Gesso, come più volte ricordato, è tagliata perpendicolarmente da tre vallate fluviali principali (Santerno, Senio, Sintria), più una quarta che la lambisce ad oriente (Lamone).I quattro cordoni […]
Leggi tutto
cartografia ed editoria per montagna
Carte molto ricche di informazioni turistiche ed ambientali:rete viaria classificata secondo le esigenze di chi va in bicicletta, mountainbike, cavallo, a piedi ecc, sentieri turistici segnalati, infrastrutture turistiche classificate, infrastrutture d’emergenza, spiagge, rocce, grotte, isoipse e altre emergenze geomorfologiche, vegetazione e colture agricole, abitati classificati.
Le carte sono elaborate ed aggiornate a brevi intervalli da rilevamenti in loco; legenda in quattro lingue (italiano, tedesco, francese, inglese).
Sentieristica CAI e non, tracciata con strumentazione satellitare.
La Vena del Gesso, come più volte ricordato, è tagliata perpendicolarmente da tre vallate fluviali principali (Santerno, Senio, Sintria), più una quarta che la lambisce ad oriente (Lamone).I quattro cordoni […]
Leggi tuttoSolcata dal Fiume Marecchia, si distingue per la sua particolarità rispetto le valli vicine. Gli elementi che più la contraddistinguono, sono i tanti paesini arroccati: Pennabilli, Talamello, San Leo, Verucchio […]
Leggi tuttoFiuminata – Pioraco – SefroLe acque che attraversano i piccoli comuni dell’alta Valle del Potenza, il sistema di centri e fortificazioni della Signoria “Da Varano” e gli altopiani, caratterizzano questo […]
Leggi tuttoLa Gola del Furlo è un autentico paradiso, attraversato dal fiume Candigliano, che si insinua tra le imponenti pareti rocciose. Il paesaggio si unisce a una prodigiosa ricchezza naturalistica, che […]
Leggi tuttoIl grande Parco comprende un’ampia fascia dell’alto Appennino fra Toscana e Romagna.Il Parco eccelle, dal punto di vista naturalistico, come una delle aree forestali più pregiate d’Europa. La fitta rete […]
Leggi tutto