Carta dei sentieri per escursioni a piedi e in mountain bike di Monte Fumaiolo e Alto Tevere.
Leggi tuttoCategoria: CARTE ESCURSIONISTICHE 1:25 000
Carte molto ricche di informazioni turistiche ed ambientali:rete viaria classificata secondo le esigenze di chi va in bicicletta, mountainbike, cavallo, a piedi ecc, sentieri turistici segnalati, infrastrutture turistiche classificate, infrastrutture d’emergenza, spiagge, rocce, grotte, isoipse e altre emergenze geomorfologiche, vegetazione e colture agricole, abitati classificati.
Le carte sono elaborate ed aggiornate a brevi intervalli da rilevamenti in loco; legenda in quattro lingue (italiano, tedesco, francese, inglese).
Sentieristica CAI e non, tracciata con strumentazione satellitare.
22 – Alta valle del Lamone
Terra della Romagna Toscana, conosciuta per la produzione delle castagne. Marradi è il centro più grande, punto di partenza per gli escursionisti, che possono avvalersi del treno per costruire […]
Leggi tutto19 – Comune di Bagno di Romagna
L’alta valle del Savio, importante per le terme, che si trovano a Bagno di Romagna, dispone anche di una fitta rete sentieristica, sia sul versante più antropizzato del Monte Conero, […]
Leggi tutto17 – Alpe della Luna
Carta dei sentieri per escursioni a piedi e in mountain bike nell’Alpe della Luna, Badia Tedalda. Borgo Pace, Lamoli, Parchiule e Sansepolcro. Con reticolo chilometrico WGS84.
Leggi tutto16 – Monte Carpegna e Sasso Simone
Il Parco Sasso Simone e Simoncello ricade nelle Province di Pesaro-Urbino e di Rimini; comprende i Comuni di Carpegna, Frontino, Montecopiolo, Pian di Meleto, Pennabilli e Pietrarubbia. I caratteristici massi […]
Leggi tutto11 – Valle del Borello
Lianro, Ranchio, SAn Romano, Civorio, Piavola, Pieve di Rivoschio, Sarsina, Monte Corno, Rio Cavo, M.di Facciano, Sarsina, Careste, Pieve di Monte Sorb
Leggi tutto