Territorio dedito alla lavorazione della pietra e alla produzione del marrone, L’ambiente variegato fra boschi e pascoli offre ai camminatori ampi panorami verso il centro della valle, da cui emerge […]
Leggi tutto
cartografia ed editoria per montagna
Carte molto ricche di informazioni turistiche ed ambientali:rete viaria classificata secondo le esigenze di chi va in bicicletta, mountainbike, cavallo, a piedi ecc, sentieri turistici segnalati, infrastrutture turistiche classificate, infrastrutture d’emergenza, spiagge, rocce, grotte, isoipse e altre emergenze geomorfologiche, vegetazione e colture agricole, abitati classificati.
Le carte sono elaborate ed aggiornate a brevi intervalli da rilevamenti in loco; legenda in quattro lingue (italiano, tedesco, francese, inglese).
Sentieristica CAI e non, tracciata con strumentazione satellitare.
Territorio dedito alla lavorazione della pietra e alla produzione del marrone, L’ambiente variegato fra boschi e pascoli offre ai camminatori ampi panorami verso il centro della valle, da cui emerge […]
Leggi tuttoGola della Rossa, Cerreto d’Esi, San Severino Marche, Lago di CingoliNella Riserva Naturale spiccano elementi di assoluta rilevanza, che ne contraddistinguono i tratti caratterizzanti come il Monte San Vicino, con i […]
Leggi tuttoImportante per la vocazione vinicola, il comune di Bertinoro ha da tempo intrapreso un progetto di fruizione del territorio, tramite il cammino fra i vigneti e le ville, in cui […]
Leggi tuttoSplendido esempio carsico, è la più grande area protetta regionale e comprende il complesso ipogeo delle Grotte di Frasassi. Importante per le rilevanza naturalistica, ma anche paesaggistica; l’aspetto storico è […]
Leggi tuttoIl paesaggio offerto dal Massiccio del Monte Cucco ha un andamento variegato: valli rinserrate con guglie, pinnacoli e terrazzamenti, gole, le forre millenarie.In questo ambiente naturale superbo, si alternano boschi […]
Leggi tuttoUn recente progetto di sentieristica ha visto il comune di Sogliano al Rubicone riscoprire il proprio territorio, per renderlo fruibile agli escursionisti, che con meraviglia scoprono ambienti particolari ed inaspettati […]
Leggi tuttoIl Monte Catria è una montagna dell’Appennino umbro-marchigiano. I suoi 1701 metri e gli spazi aperti della sommità regalano vasti punti panoramici. E’ costellato da piccoli, ma tipici borghi, come […]
Leggi tutto